lunedì 15 maggio 2017

Amlou - crema marocchina alle mandorle e olio di argan

Oggi per il lunedì etnico voliamo direttamente in Marocco, per gustare una crema morbida e profumata, amlou, solitamente servita agli ospiti in marocco come segno di benvenuto.
L'olio di argan per uso alimentare non è facile da trovare, ma appena ne ho avuto l'occasione non me lo sono lasciata sfuggire.
L'argan, chiamato anche albero della vita, è una pianta dalle molteplici proprietà.
L'olio destinato ad uso alimentare contiene una notevole quantità di antiossidanti, specialmente il tocofenolo, un grasso insaturo che non compromette la salute del cuore e dei vasi sanguigni, valido alleato per sconfiggere il colesterolo alto.
Inoltre quest'olio prezioso pare sia in grado di ridurrre la resistenza all'insulina e quindi adatto per contrastare il diabete.

Per non rischiare di perdere tutte le sue proprietà nutritive, è consigliato l'uso a crudo.

La crema che vi presento oggi è una sorta di crema spalmabile che si usa servire insieme a pane e beghrir, famose frittelle del Marocco.


AMLOU CREMA MAROCCHINA ALLE MANDORLE E OLIO DI ARGAN

100 g di mandorle pelate e tostate in forno
50 ml di olio di argan
2 cucchiai di miele millefiori caldo
2 cucchiai di zucchero
1 piizzico di sale


In un mixer tritate finemente le mandorle, unite l'olio di argan e continuare a lavorare a bassa velocità, aggiungete poi il miele , lo zucchero e il sale.
Servite la crema ottenuta su pane o frittelle.
Profumato e particolare, vi consiglio di provarlo.



Buona serata,
Ale

4 commenti:

  1. Adoro i dolci etnici e questo deve essere pura libidine :-P

    RispondiElimina
  2. Questo dolce dev'essere davvero particolare...Da provare assolutamente! Bravissima come sempre!
    Baci e a presto,
    Mary

    RispondiElimina
  3. È buonissima sulle frittelle

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.