Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post

giovedì 10 novembre 2022

Crema pasticcera vegana

La crema pasticcera vegana è un ottima alternativa vegetale per chi è allergico alle uova e intollerante al lattosio.

Si realizza velocemente e può essere utilizzata per farcire e decorare dolci oppure da gustare in semplicità in una coppa di vetro con della frutta fresca.

Provatela e mi direte!

Pronti a prepararla con me?



lunedì 28 marzo 2022

Naked cake al cacao, fragole e crema pasticcera

La naked cake al cacao, fragole e crema pasticcera è una torta morbida senza copertura in superficie, realizzata da 3 dischi di chiffon cake al cacao.

Il tutto intervallato da crema pasticcera e fragole fresche, in cima altra crema, qualche ciuffetto di panna, fragole e scagliette di cioccolato bianco.

Questa torta l'ho realizzata per Maria Antonietta, in febbraio ha compiuto gli anni, desiderava una torta fatta così e l'ho accontentata.

Da quello che mi ha detto è stata soddisfatta e questo a me rende molto felice.


venerdì 22 ottobre 2021

Kremówka papieska (dolce polacco)

La Kremówka papieska è un dolce tipico polacco chiamato anche Napoleonka, composto da 2 strati di pasta sfoglia e ripieno di crema pasticcera, burro e vaniglia.

Io ho deciso di sostituire il burro con della panna montata ma la prossima volta riproverò con la versione tradizionale perché mi incuriosisce.

Una torta deliziosa che tornò alla ribalta grazie al nostro vecchio Papa Giovanni Paolo II. Quel papa che ispirava una dolcezza unica, un personaggio davvero carismatico e del quale sento tanto la mancanza.

La Chiesa ha scelto il giorno per festeggiarlo proprio la data in cui iniziò il pontificato, il 22 ottobre 1978, quando fece risuonare il suo invito a tutti gli uomini di far entrare Gesù nella vita quotidiana di ogni persona, affermando : "Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!"

In seguito ad una visita del Papa in Polonia nel giugno del 1999, egli stesso affermò che il suo dolce preferito dell'infanzia era proprio questo e vi posso assicurare che aveva ragione, è davvero fantastico, ecco perché venne chiamato "papieska" ossia papale!

Che ne dite di provarlo?

mercoledì 7 aprile 2021

Treccia mòchena con confettura di mirtilli calabresi

La treccia mochena è un dolce tipico della Valle dei Mòcheni, valle che dista a 27 km da Trento, nota soprattutto per una minoranza linguistica germanofona di origine medievale, appunto la lingua mòchena.


Una treccia di pasta dolce lievitata e ripiena di crema pasticcera e confettura di mirtilli: un dolce simbolo di questa zona, una sorta di strudel, dolce entrato a far parte della tradizione dolciaria trentina in seguito alla dominazione asburgica, il cui ripieno prevede i mirtilli, frutti raccolti in valle soprattutto nella zona di Sant'Orsola oltre a lamponi, fragole, more, ribes, ecc.

Oggi il dolce ha una connotazione che più mi rappresenta, il mix trentino e calabrese.
Ho un grande amore per il Trentino e la sua provincia in quanto ho vissuto nella città di Trento per quasi 9 anni e mi è rimasta nel cuore.
All'interno ho utilizzato  della confettura di mirtilli calabresi della tenuta di Acconia Antica ed è veramente deliziosa.
Confettura al 75% di mirtilli coltivati senza diserbanti né pesticidi, un prodotto quindi ottima qualità.

La treccia è comunque deliziosa e vi consiglio di provarla.

lunedì 8 marzo 2021

Torta mimosa all'ananas

La torta alla mimosa all'ananas è un classico della festa della donna e su questo blog mancava, per cui ho deciso di provarla oggi, decorata con delle farfalle di ostia per esprimere la bellezza, la delicatezza e lo spirito di libertà che caratterizza noi donne.

In un momento come questo, abbiamo tutti bisogno di colori, allegria e solarità.

La torta mimosa è una vera delizia cremosa e morbidissima, realizzata con soffice pan di spagna, crema diplomatica e tocchetti di ananas sciroppato.

Questa torta voglio associarla umilmente alle opere di Antonella Oriolo, così delicate, leggere e ricche di sensibilità femminile, come lo è lei.

Ali danzanti che emanano profumi dolci e inebrianti, carichi di fascino e seduzione.

E a queste opere si collega la poesia intensa di Giuseppe Basta, Addura, se volete guardare il video e ascoltare la poesia cliccate qui

Ringrazio Antonella e Giuseppe per queste emozioni incredibili che riescono regalare con la propria arte.

A tutte le donne che conosco e che non conosco, alle donne forti, alle donne che non si arrendono, alle donne che amano e vivono nonostante debbano combattere infinite guerre, alle donne che hanno sofferto e che continuano a soffrire, alle donne testarde e piene di vita, alle donne sensibili e delicate, auguro di essere sempre amate e protette.

Buona festa della donna anche a tutte le donne che mi seguono!



martedì 26 gennaio 2021

Torta versata con crema pasticcera al limone e confettura di mirtilli

La torta versata con crema pasticcera al limone e confettura di mirtilli è una torta furba, che esce dal forno già farcita senza bisogno di essere tagliata.

L'ho realizzata per una richiesta che mi è stata fatta dalla mia amica Paola, spero le piaccia.


venerdì 26 giugno 2020

Torta baby shower

La torta baby shower è una torta tutta rosa che ho realizzato per un piccolo baby shower della mia amica Alsona, che al momento è in attesa di una piccola meraviglia.
Per festeggiare lo splendido annuncio mi sono messa a preparare un torta total pink con i relativi cupcakes.
Non trovate che sono tenerissimi?



sabato 6 giugno 2020

Torta Ladybug alla crema e fragole

La torta Ladybug alla crema e fragole è la torta realizzata in questi giorni per la piccola Jana, che oggi compie 5 anni.
Tanti auguri alla piccola Jana!
La torta si compone di una base chiffon cake al limone, crema pasticcera e fragole fresche, per terminare panna fresca e una colata di cioccolato fondente.
Ladybug è una supereroina della serie animata Miracolous, dai colori di una coccinella e combatte i criminali per proteggere la città dai super cattivi.
Le bambine, compresa la mia, ne vanno matte.

Ecco la torta per Jana che adoro Ladybug, le fragole e la crema.


martedì 21 aprile 2020

Zabaione

Lo zabaione è una crema dolce e spumosa a base di uova, zucchero e vino liquoroso.
L'ho preparato per la Torta Duchessa ma a mio avviso ha un sapore troppo alcolico e ho cercato di smaltirlo in alcune ricette che vedrete nei prossimi giorni.
Pare che sia stato creato a Torino nel XVI secolo e che venne chiamata inizialmente crema di San Baylon, poi divenne in seguito Sambayon per ricordare il francescano San Pasquale Baylon, santo protettore di cuochi e pasticceri.



venerdì 3 aprile 2020

Cestini di cioccolato con crema e frutta fresca

I cestini di cioccolato con crema e frutta fresca sono l'idea fresca e golosa per un dessert che mi ricorda i tempi da bambina, quando insieme alle paste che comprava il mio papà, trovavo dei cestini di cioccolato simili.
Ecco che per il decimo e ultimo appuntamento della rubrica "Dolci retrò", vi presento questi sfiziosi pasticcini che vi saranno utili per utilizzare il cioccolato che avanzerà dopo Pasqua.

Provateli e fatemi sapere!





mercoledì 12 febbraio 2020

Cuori alla crema pasticcera

I cuori alla crema pasticcera sono dei biscotti deliziosi realizzati con un impasto morbido che ben si accompagna alla crema pasticcera.
Mi sono permessa di apportare delle modifiche alla ricetta in quanto per me, la crema pasticcera è quella fatta con uova, latte e zucchero e l'aggiunta del burro l'ho fatta in un secondo momento creando una versione "imperiale".
Mi sono anche permessa di fare 2 frolle una bianca e una al cacao per dare più colore a questo romantico San Valentino.


Con questa ricetta partecipo al Cookalong di Nigella di questo mese.


giovedì 27 dicembre 2018

Chiffon cake con crema chantilly all'italiana e amarene

La chiffon cake alla crema chantilly e amarene  è un dolce godurioso, semplice e scenografico con il minimo sforzo.
Torta soffice e morbida, avvolta da crema chantilly e gustose amarene sciroppate.
Provatela, è divina!


lunedì 12 novembre 2018

Torta principessa Sirya

La torta principessa Sirya è la torta che ho fatto per il compleanno della piccola Sirya che scorsa settimana ha compiuto un anno.
Genitori, sorellina e tutti gli altri invitati mi hanno riferito che hanno gradito molto, anzi mi hanno mandato tanti complimenti, quindi non c'è davvero soddisfazione migliore.

La torta è una base chiffon cake con crema chantilly all'interno e pochissima bagna al maraschino, dato che la base è già di per sé un pochino umida di suo.



lunedì 2 luglio 2018

Pasticciotto leccese con crema e amarene

Il pasticciotto leccese con crema e amarene è un dolce tipico della provincia di Lecce, pare sia nato a Galatina nel 1745 nella pasticceria Ascalone.
Durante la festa del patrono della città, il pasticcere, vista la grande affluenza di persone, si inventò con della crema pasticcera avanzata, questi golosi scrigni di crema che conquistarono tutti.

Sono davvero una golosità pazzesca e all'amarena ancor di più.
Parola di Ale!

Festeggiamo insieme la giornata nazionale del pasticciotto leccese con il Calendario del Cibo Italiano!




venerdì 9 febbraio 2018

Trancetti al cacao, amarene e crema pasticcera

Quando vivevo a Trento, la mattina passavo spesso al panificio Sosi per prendere una brioche o una pizzetta ma un giorno un trancetto di torta nero, lucido e con delle righe di crema in superficie attirò la mia attenzione.
Lo assaggiai e mi piacque molto, anche se leggermente secco per i miei gusti, lo presi per diverso tempo, promettendomi che un giorno lo avrei replicato in casa.

Risultato perfetto, migliore dell'originale. La torta è morbida e umida al punto giusto.

Fidatevi! ;)



martedì 6 febbraio 2018

Babà al bergamotto

Amo la mia terra, il sud, il mare, la mia Calabria e soprattutto il bergamotto.
Se non lo avete mai provato, correte ad acquistarlo perché è un'esperienza unica.
Il profumo di questo agrume è qualcosa di meraviglioso.

Chi conosce il mio blog da tempo, sa quante ricette siano presenti con questo splendido frutto, ricco di tante proprietà benefiche per la nostra salute.
Abbassa il colesterolo e la glicemia nel sangue, antiossidante e vitaminico, è un miracolo della natura che vive e cresce solo nella provincia di Reggio Calabria.

Per il contest Bergamot-ti-amo organizzato dal Calendario del Cibo Italiano  ( che aveva già dedicato una giornata qui) in collaborazione con
Consorzio di tutela del bergamotto IGP di Calabria, organizzato da Anna Laura Mattesini, 
ho pensato di realizzare il babà napoletano, re delle pasticceria partenopea, in una versione più fresca e agrumata.

Il risultato? Davvero sorprendente, un babà profumato, aromatico e alcolico in maniera delicata.

Questo babà ha fatto impazzire i miei commensali e anche me.

Provatelo!

Se volete saperne di più su questo agrume speciale vi consiglio di guardare il video dell'intervista al Presidente del Consorzio, avv. Ezio Pizzi.


La giuria d'eccezione è composta dal  pasticcere Angelo Musolino della pasticceria La Mimosa, Reggio Calabria,  dallo chef Adelio Piero Izzo, di  Un'altra pinta e Maccaroni chef Academy, dalla produttrice di bergamotti Dott.ssa Giovanna Pizzi di Peccati di Gola e da Alessandra Gennaro e valuteranno le ricette partecipanti al contest.





giovedì 5 ottobre 2017

"Nutella" al miele e i vincitori del contest Summer Mielizia

Oggi vi propongo una sana alternativa alla "Nutella" industriale, il sapore molto buono e genuino mi ha conquistata durante la mia giornata da Mielizia.
Ottima crema da utilizzare per farcire biscotti e  tortine, da spalmare sul pane e fette biscottate, si tratta di un realizzazione senza glutine, senza latte, senza burro e senza uova, quindi sana e naturale.
Provate anche voi e mi darete ragione.


mercoledì 5 luglio 2017

Verrines alle fragoline di bosco, crema pasticcera e profumo di cedro

Erano quasi 20 anni che non mangiavo una fragolina di bosco.
Le ho cercate un po' ovunque ma senza successo, poi sabato mattina vado a Trento a sbrigare delle commissioni e cosa trovo al mercato di Pizza Erbe? Le mie amate fragoline, non vi dico la gioia, sembravo una bambina.
E io per non sciuparle ho deciso la sera stessa di preparare un dessert veloce, senza accendere il forno, fresco e goloso, ideale per un dopocena.
Ecco a voi le verrines realizzate con biscotti savoiardi, bagnati in uno sciroppo al profumo di cedro, fragoline di bosco e una morbida crema pasticcera.
Il risultato? Golosissimo!




giovedì 4 maggio 2017

Torta alle fragole e lamponi con crema e confettura

Il mio principino ieri ha compiuto 3 anni, come vi accennavo ieri.
Ecco perché gli ho preparato una tortina buona e semplice per fargli spegnere la sua candelina col numero "3".
Sperando che per sabato Edward stia di nuovo bene, al momento ha la febbre, e che sia bel tempo, dovremmo organizzare una spensierata festa al parco.

Teniamo le dita incrociate!


martedì 21 marzo 2017

Zeppole di San Giuseppe con doppia cottura

Le zeppole più buone che abbia mai mangiato? Quelle realizzate con la ricetta della mia amica Simona preparate con doppia cottura (prima in forno e poi fritte) e di una leggerezza inaspettata.
Provatele, magari per il prossimo anno, ma vi assicuro che sono ottime!