Visualizzazione post con etichetta sani ma golosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sani ma golosi. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

Barrette di fiocchi di mais e riso soffiato al miele d'acacia e cioccolato

Per festeggiare la giornata nazionale del miele del calendario del cibo italiano, la cui ambasciatrice è Susanna, oggi vi presento delle barrette sane ma golose, anticipando di un giorno la rubrica solita del mercoledì.
Realizzate con miele d'acacia, sono semplici e buone.
Sulla genuinità del miele, ve ne ho già parlato qualche mese fa ma vorrei oggi soffermarmi sul miele d'acacia.
Esso, infatti, rappresenta  uno dei mieli uniflora più importanti per gli apicoltori italiani.
Si tratta di un miele delicato, dal colore chiaro e trasparente, è il più ricco in fruttosio ed è consigliato per bambini e diabetici leggeri.
Ideale per dolcificare bevande e composti, è uno dei migliori mieli da utilizzare per la realizzazione di dolci & affini.
L'acacia fiorisce proprio in questo mese, a maggio, e purtroppo a volte l'abbondanza di piogge tipiche di questo periodo possono compromettere parte del raccolto della pianta, diminuendo così la produzione di questo miele prezioso.
Ad ogni modo, il miele d'acacia è ricco di sostanze nutritive per la presenza di proteine, amminoacidi e sali minerali ed è di facile digeribilità.
Si tratta dell'unico miele consigliato per diabetici leggeri perché ricco di fruttosio, la cui assimilazione non richiede l'utilizzo dell'insulina ed è proprio per questo che risulta facilmente digeribile perché è composto da zuccheri semplici quali glucosio e fruttosio.

Detto questo, avete voglia di uno snack senza troppi sensi di colpa? Queste barrette fanno al caso vostro...provatele e sentirete che meraviglia!


mercoledì 27 aprile 2016

Mousse di cioccolato all'acqua (senza lattosio e senza glutine)

Avete mai sentito parlare della mousse al cioccolato e acqua di Heston Blumenthal? Fautore della cucina molecolare, Blumenthal ha ideato questa mousse adatta praticamente a tutti perché è priva di panna, latte, burro, glutine, uova.
Unico accorgimento è quello di utilizzare un cioccolato di qualità, che non contenga latte o derivati nel caso di intolleranza al lattosio e senza glutine in caso di intolleranza a quest'ultimo.
La mousse ottenuta e fatta riposare per qualche ora in frigo è adatta anche per decorare e farcire torte, pasticcini e cupcakes ;)
Per la rubrica " Sani ma golosi" una mousse leggerissima e facile, a cui nessuno potrà dire di no!

Per le dosi mi sono affidata alle ricette di Vale e Alessandra ;)


mercoledì 16 marzo 2016

Biscotti senza uova, senza burro e senza latte con gocce di cioccolato fondente (vegan)

Una mia lettrice, Barbara, mi ha chiesto una ricetta di biscotti per sua figlia che soffre di colesterolo alto ereditario. Allora  mi sono messa a sperimentare, riducendo al minimo i grassi, togliendo uova, burro e latte per ottenere dei biscottini golosi ma sani.
Ideali per la colazioni e la merenda, sono leggeri e gustosi...un'idea perfetta per la mia rubrica del mercoledì "Sani ma golosi".
Provare per credere!




mercoledì 9 marzo 2016

Panna cotta al miele di acacia e frutto della passione

Il miele, questo squisito e salutare  prodotto della natura, ha maggiore potere dolcificante rispetto allo zucchero tradizionale e si presta a svariati usi in cucina.
Per la rubrica "Sani ma golosi" oggi vi presento una panna cotta deliziosa, senza zucchero, con il buon miele di acacia Mielizia,che  da oltre 35 anni è il marchio degli apicoltori di Conapi che raccolgono, dal Piemonte alla Sicilia, le migliori produzioni italiane di miele, polline, pappa reale e propoli.
Per bilanciare il gusto dolce del miele, ho pensato di abbinare il frutto della passione o maracuja, un frutto fresco e acidulo, che io personalmente adoro.
E a voi piace?


mercoledì 24 febbraio 2016

Mini barrette di cioccolato fondente, orzo soffiato e cranberries

Rieccoci tornati alla nostra rubrica del mercoledì "Sani ma golosi"... oggi vi propongo delle mini barrette deliziose a base di cioccolato fondente al 72% , orzo caramellato nel miele e cranberries essiccati per una buona dose di fibre e carboidrati in dolcezza...
Ringrazio Simona, la quale mi ha ispirato per la realizzazione di questa ricetta e che saluto con tanto affetto.


mercoledì 17 febbraio 2016

Mousse leggera al cioccolato con frutta fresca (senza glutine, senza lattosio)

Eccoci ritornati al nostro appuntamento "Sani ma golosi", oggi vi propongo un dolce cremoso e sano, un classico rivisitato in chiave leggera: la mousse al cioccolato.
Questa ricetta è tratta dal libro "Antiaging con gusto" della dott. ssa Chiara Manzi.
La mousse è leggera perché non ha tuorli all'interno, né latticini e poco zucchero. Il cioccolato è al 72%, quindi un cioccolato molto intenso e gli albumi danno volume e sofficità, uniti ad uno sciroppo di zucchero che li pastorizza, ultima cosa ma non meno importante l'utilizzo di frutta fresca che regala sali minerali e vitamine.



mercoledì 3 febbraio 2016

Millefoglie di kiwi con crema di ricotta e miele

Bentornati alla rubrica "Sani ma golosi" , oggi vi propongo un dessert fresco, leggero e goloso...
Un millefoglie di kiwi alternato da una crema leggera di ricotta e miele...
Una golosità senza sensi di colpa...

Un dolce sano e nutriente per la presenza di:

- kiwi, frutto ricco di vitamina C e sali minerali, viene congelato per mantenere intatte le sue proprietà vitaminiche;
- miele, dolcificante naturale, con potere dolcificante maggiore rispetto al normale saccarosio con minori calorie;
- ricotta, latticino contenente vitamina D, fosforo e calcio.

Che dite? Questo dessert lo trovo ideale a fine pasto ed è di una freschezza unica e poi si prepara in pochissimi minuti...


giovedì 28 gennaio 2016

Muffins integrali al miele e zenzero e Antiaging con gusto

Oggi voglio presentarvi un libro importante dal titolo "Antiaging con gusto", edito da Sperling&Kupfer, un testo interessantissimo che vi consiglio di leggere perché ci spiega come vivere meglio e più a lungo, mangiando in maniera sana ed equilibrata.
Perché mangiare bene è alla base di una lunga vita e del benessere fisico e psicologico di ognuno di noi.
La dottoressa Chiara Manzi, l'autrice, è  esperta in Nutrizione Culinaria e Presidente dell'Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina e in questo libro ci aiuta a capire quali cibi prediligere nella nostra alimentazione, cosa mangiare con parsimonia e ci indica, insieme a grandi e rinomati chef e pasticceri, le tecniche e i trucchi per portare in tavola, piatti buoni, deliziosi e belli nella presentazione, perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Un'alimentazione sana ma senza privarsi di pasta, dolci, fritti e tante altre golosità.
Inoltre verranno sfatati dei falsi miti sull'alimentazione cercando di andare a fondo e di capire davvero cosa ci fa bene, per consigli "antiaging ma con gusto".

Ed è su questo tema che vi annuncio la nascita di una nuova rubrica su questo blog "Sani ma golosi", che vedrà la realizzazione di ricette dolci ma con un occhio attento alla qualità degli ingredienti, al loro effetto benefico sul nostro corpo e alla loro giusta combinazione.
La rubrica nasce in collaborazione con la dottoressa Manzi che ringrazio tanto per la sua gentilezza e disponibilità.
Ogni mercoledì ci ritroveremo qui, per preparare dei dolci senza sensi di colpa.
Oggi vi lascio la ricetta dei muffins integrali allo zenzero, ideata da Luigi Biasetto e Chiara Manzi, tratta appunto dal libro "Antiaging con gusto".

Dei muffins profumatissimi, soffici e morbidi, senza zucchero, senza burro e ricchi di fibre, ideali per la colazione mattutina, davvero buoni e sani per diversi motivi che vi elenco qui di seguito:

  • il miele sostituisce lo zucchero e dolcifica di più rispetto al normale saccarosio;
  •  il burro viene sostituito dall'olio di semi di girasole, un olio che contiene vitamina E (grande antiossidante) e che risulta delicato in questo genere di preparazioni con quantità minore di grassi saturi;
  • lo zenzero è un naturale antiinfiammatorio e aumenta le difese del nostro corpo.
E allora cosa aspettate? Correte a prepararli...