Il Vinschgerl è, insieme allo Schüttelbrot di cui trovate la ricetta qui , il pane tipico altoatesino per eccellenza.
Chiamato anche Vinschgauer Paarlen, nel caso in cui venga formato con 2 pagnotte piatte vicine, facendole lievitare e cuocendole insieme.
Si tratta del pane tradizionale con cui si realizza il Bauerntoast, ovvero il panino del contadino, pane di segale venostano, formaggio e speck appena affettato, una vera delizia.
Durante il weekend scorso mi sono cimentata nella preparazione di questo pane delizioso e devo dire che è venuto perfetto.
L'idea di prepararlo me l'ha suggerita mio fratello Antonio, era da tanto che me l'aveva chiesto e alla fine mi sono decisa.
Molto più buono e genuino di quello che di solito si trova nei panifici locali.
Pare che l'origine di questo pane risalga agli antichi forni dei conventi medievali, oggi è facilmente reperibile un po' ovunque nelle panetterie della provincia di Bolzano e la sua particolarità è il suo intenso profumo di semi di finocchio, cumino e trigonella.
Provatelo e non ve ne pentirete!