Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

martedì 2 gennaio 2024

Pizza dolce di nonna Assunta

La pizza dolce di Nonna Assunta è un dolce che sa di casa e amore.

La struttura di questa deliziosa crostata rievoca 2 festività importanti: il Natale e la Pasqua, anche se nonna soleva prepararla in occasione di quest'ultima.

La base di frolla è infatti lo stesso impasto delle cuzzupe, biscotti tipici pasquali del mio paese, mentre il ripieno è simile a quello della pittanchiusa, dolce tipico natalizio.

La presenza di nonna è un elemento costante nella mia vita, nonostante siano quasi 20 anni che non c'è più, lei continua a vivere dentro di me.

Ricordo la gioia nei suoi occhi quando i figli tornavano a casa per le feste e tutta la famiglia si riuniva, le grida di noi nipoti scalmanati che giocavamo a rincorrerci, a cantare e a ridere tutti insieme.

Il profumo delle lasagne nel forno, il rumore metallico delle posate che venivano sistemate sulla lunga tavola e l'emozione che accompagnava quei momenti prima di apprestarci al grande pranzo di Natale.

"You're the one that I want" suonava il giradischi al piano di sopra mentre nonna si arrabbiava per l'invasione "vandalica" dei nipoti nelle stanze al piano superiore.

Anche se può sembrare illogico, sono convinta che nonna mi sia sempre accanto e gioisca dei miei traguardi di questi anni insieme a me, mi dà forza e mi conforta anche quando qualcosa non va come avevo sperato.

Nonna mi ha insegnato ad affrontare le cose con il sorriso, che la sofferenza non deve mai sovrastare tutto e che ascoltare è molto meglio di parlare, perché si possono capire tante cose.

Grazie a lei ho imparato a godere con intensità ogni attimo della mia vita senza essere impulsiva e la sua assenza mi ha fatto capire quanto sia importante 'lasciare andare'.

Il dolce che preparo oggi non me lo ricordo molto bene perché da bambina tendevo a storcere il naso quando sentivo l'odore della cannella e il sapore dell'uvetta passa ma spero di averle reso giustizia, grazie alle indicazioni di zia Maria, che oggi ringrazio.

Ho deciso di preparare questo dolce in occasione de "L'Italia nel piatto" che come tema di gennaio ha "Una ricetta dedicata ai nonni" e io la dedico a te, nonnina mia, sperando di essere stata abbastanza brava.

Ti abbraccio forte nonna, ovunque tu sia!

mercoledì 27 dicembre 2023

Punschtörtchen (dolcetti al punsch)

I Punschtörtchen sono dei biscotti ispirati ai Punschkrapfen, degli irresistibili dolcetti a base di pan di spagna, cioccolato, confettura di albicocche e rum ricoperti da una glassa di zucchero rosa.

Li ho visti per caso su instagram da una blogger austriaca e me ne sono innamorata, tanto che ho voluto replicarli subito.

Sono davvero facili e anche belli esteticamente, provateli e non ve ne pentirete!



lunedì 12 settembre 2022

Pizza al gorgonzola, susine e noci

La pizza al gorgonzola, susine e noci è una pizza deliziosa, sorprendente: vi conquisterà al primo trancio.

Il sapore intenso del gorgonzola si stempera nella dolcezza delle susine e nella croccantezza delle noci, provare per credere.

Una mia lettrice mi ha chiesto una ricetta salata con le prugne ( e anche se ho usato le susine) spero di averla accontentata.

Se provate la mia ricetta fatemi sapere, aspetto le vostre considerazioni.


venerdì 10 dicembre 2021

Alberelli di sfoglia con crema di caprino, noci e miele di bosco

Gli alberelli di sfoglia con crema di caprino, noci e miele di bosco sono uno scenografico antipasto per le feste, croccante base di sfoglia fatta in casa e crema morbida al formaggio, noci e miele: un connubio vincente e delizioso.

Come annunciato sui social, inizia a partire da oggi lo speciale "Il Menù delle feste con Mielizia": una serie di ricette a base di miele Mielizia che andranno a comporre un menù ideale per le prossime festività.

Siete pronti a immergervi nell'atmosfera magica e dolce insieme a me?

Iniziamo da questo squisito antipasto!

#NataleconMielizia #ilMieleGiusto

mercoledì 16 giugno 2021

Bruschette con pesche noci, brie e miele di castagno

Le bruschette con pesche noci, brie e miele di castagno sono una fresca e gustosa alternativa ai piatti caldi.

L'originale accostamento di sapori le rende uniche e deliziose, veloci e perfette per aperitivi, buffet  e spezzafame.

Ho utilizzato un pane di nero di segale con semi ma potete utilizzare il pane che più amate.

Per il progetto #ilMieleGiusto ecco a voi una sfiziosa e semplicissima proposta da replicare insieme a me e Mielizia.



mercoledì 2 dicembre 2020

Crostini alla crema di zucca, noci e uova

I crostini alla crema di zucca, noci e uova sono un delizioso antipasto o stuzzichino, ideali da preparare anche per le feste.

Facilissime da preparare, si taglia una baguette a fettine, si prepara la crema di zucca e formaggio, noci e tuorlo d'uovo sodo per terminare.

Il tocco in più? Utilizzare la sac-à-poche per la crema dei crostini in modo tale da renderli più eleganti e piacevoli anche alla vista.

Pronti per prepararli con me?



mercoledì 28 ottobre 2020

Pane tedesco alle noci (Walnussbrot)

Il pane tedesco alle noci (Walnussbrot) un pane semplicissimo, facilissimo e buonissimo.

Si prepara in poco tempo ed è perfetto per la colazione, da portare in tavola e per accompagnare dolce e salato.

Lievita in breve tempo e prevede solo farine integrali.

Provatelo e mi direte, vi conquisterà!



venerdì 9 ottobre 2020

Black cake alle more e mirtilli

 La black cake alle more e mirtilli é una torta deliziosa, soffice e golosa.Una morbida base chiffon alla vaniglia farcita con ganache al cioccolato fondente e noci, copertura di camy cream colorata di nero e decorata con more e mirtilli in superficie. 

Una vera delizia!




lunedì 5 ottobre 2020

Crostata di mele integrale

Cosa c’è di meglio che svegliarsi e iniziare la giornata con il profumo di un buon dolce? E come celebrare l’arrivo dell’autunno se non con una semplice, delicata ma saporita crostata? Questa volta mi sono fatta ispirare dalla fragranza dei biscotti con farina integrale, in modo da realizzare un dolce che potesse ricreare quell’aroma caldo e avvolgente, rustico e profumato degli ingredienti integrali. 

 

Al sapore forte di questo tipo di farina ho accostato una marmellata dolce e piacevole come quella di mele, che ho realizzato appositamente per questa ricetta: fare la confettura di mele, infatti, è un gioco da ragazzi, e – rispetto a quelle confezionate che si trovano già pronte al supermercato – offre la possibilità di regolare a piacimento la quantità di zucchero e quindi la dolcezza complessiva della crostata. 

 

Nel complesso la frolla integrale unisce al gusto rustico una consistenza morbida e friabile, che risulta perfetta al taglio: un ottimo compromesso tra sapore e texture, tra golosità e benessere. Essendo più ricca in fibre, questa crostata è ottima per iniziare la giornata con una colazione sana e rigenerante. Utilizzate le mele di stagione, come le mele renette, che si raccolgono a settembre; oppure acquistate quelle che trovate al mercato o dal vostro fornitore di fiducia: avrete un risultato ancora più buono, pur nella sua semplicità.

 

Infine, se volete arricchire la crostata con un tocco di eleganza (chiudendo un occhio sulle calorie), potete realizzare la crema di accompagnamento, facoltativa, di cui vi lascio una veloce ricetta. Cos’altro? Non resta che accendere il forno…

 

 



venerdì 10 luglio 2020

Barchette di indivia belga al gorgonzola, noci e miele di eucalipto

Le barchette di indivia belga al gorgonzola, noci e miele di eucalipto sono uno stuzzicante finger food che si realizza in pochissimi minuti, ideali per l'aperitivo o per un antipasto.
Sono davvero buonissime e semplicissime, provare per credere.









martedì 12 maggio 2020

Torta salata alle pere, gorgonzola e noci

La torta salata alle pere, gorgonzola e noci è una ricetta-non-ricetta che si prepara velocemente ed è squisita.
Vi basterà aprire un rotolo di pasta sfoglia e mettere all'interno gli ingredienti.
30 minuti in forno e il gioco è fatto.
Io l'ho accompagnata alla salsa senapata di pere di Boschetti 1891, connubio perfetto!




mercoledì 28 novembre 2018

Maccheroncini al gorgonzola, pere e noci

I maccheroncini al gorgonzola, pere e noci sono un piatto gustoso e tipicamente autunnale.
L'abbinamento pere e gorgonzola è davvero perfetto, provatelo.


mercoledì 15 novembre 2017

Focaccine soffici alla zucca, tartufo nero, pecorino e noci

Sono giornate burrascose tra preoccupazioni e una brutta influenza che mi ha travolto, quindi forza zero, voglia di cucinare altrettanto.
Però ho un sacco di ricette arretrate che se non pubblico a breve, mi dimenticherò di come ho fatto a prepararle.
Eccovi queste soffici pizzette ai sapori autunnali: zucca, tartufo nero d' Abruzzo, pecorino sardo e noci, un mix profumato e delizioso.

Ideali per un aperitivo sfizioso, provatele anche voi.

Ringrazio Gianni della ditta Fasciani per la sua gentilezza e disponibilità. Per me è sempre un piacere incontrarlo alla fiera Biolife ogni anno.



sabato 27 maggio 2017

Insalata Waldorf a modo mio per il Club del 27

Oggi è 27 e non posso perdermi il grande appuntamento con il Club del 27,
anche se ieri sera mi è venuta la febbre e oggi non sono molto in forma, ma secondo voi, potevo mancare?
La ricetta viene dal blog di Simonetta e si tratta di un'insalata diventata famosa perché raffinata e deliziosa, nasce a New York nell'Hotel Waldorf Astoria durante la belle époque.
Io l'ho realizzata apportando delle modifiche e vi posso assicurare che è davvero gustosa e leggera.
Provatela anche voi e mi direte.


martedì 6 dicembre 2016

Focaccia natalizia al miele di coriandolo, crema di pecorino e noci

Le feste si avvicinano sempre più e un'idea scenografica per le nostre tavole è sicuramente una focaccia a forma di stella o alberello.
Un connubio speciale quello tra miele, noci e crema di pecorino, provare per credere.



martedì 26 gennaio 2016

Bigoli alla crema di peperoni gialli e 'nduja

Oggi per il Calendario del Cibo ricorre la giornata nazionale dei bigoli e io vi presento la mia versione condita con crema di peperoni gialli, 'nduja di Spilinga e una spolveratina di noci...
Una goduria senza pari!
Oggi è anche il compleanno della mia mamma, quindi prossimamente su questi schermi, arriva anche la torta...


martedì 28 ottobre 2014

Mezzelune nere al cacao ripiene di mela e noci su fonduta di gruyère e fiocchi di sale al limone

Se c'è una cosa che amo è cucinare piatti salati con la frutta, soprattutto con le mele, che credo siano molto versatili e dal sapore delizioso...
Queste mezzelune ne sono l'esempio: pasta all'uovo al cacao amaro, ripieno di mela, brandy, noci e parmigiano e per terminare fonduta di gruyère cremosissima e fiocchi di sale al limone.
Un piatto davvero particolare e gustoso con un mix di sapori e consistenze interessanti...provatelo!