Visualizzazione post con etichetta curcuma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curcuma. Mostra tutti i post

lunedì 8 maggio 2023

Burgers vegani

I burgers vegani sono un'ottima soluzione per dei buffet o degli aperitivi in giardino ora che sta per arrivare il caldo.

Ideali per chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova, ma fidatevi, per la bontà che li caratterizza, piaceranno proprio a tutti.

Ho cercato in qualche modo di utilizzare i sapori della mia terra: buns alle patate della Sila, salsa maionese alla curcuma e bergamotto e burger di carote profumati al peperoncino.

Voi che dite? Vi fanno un po' gola?

Provateli e non ve ne pentirete...sono buonissimi!

lunedì 1 maggio 2023

Maionese vegana alla curcuma e limone di Calabria

La maionese vegana alla curcuma e limone è una salsa buonissima, ideale per accompagnare verdure, polpette, panini e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.

Per accentuare il gusto agrumato del limone ho deciso di inserire delle gocce di olio essenziale di limone calabrese dell'  Azienda agricola Patea che la rendono particolarmente deliziosa e profumata.

Prossimamente vi farò vedere come l'ho utilizzata.

Ora godetevi questa salsa meravigliosa...


martedì 14 marzo 2023

Chips di zucca con maionese vegana alla curcuma

Le chips di zucca con maionese vegana alla curcuma sono un perfetto snack vegetale al 100% ideale per i vostri aperitivi.

Come ben sapete, adoro la zucca e la mangerei in tutti i modi, ma queste chips sono la fine del mondo.

La maionese è facilissima da realizzare, latte di soia, olio di semi di girasole e della curcuma per dare colore e profumo.

Provatele e non ve ne pentirete!


lunedì 6 agosto 2018

Ciambella al golden milk

La ciambella al Golden Milk è un dolce soffice, morbido e profumato, con aroma di curcuma e zenzero ma dal sapore delicato e piacevole.
Provatelo anche voi e lo amerete!




martedì 15 maggio 2018

Brioche soffici al miele di acacia e curcuma

Delle briochine soffici e delicate, perfette per la merenda o la colazione, morbide e delicate.
Una vera nuvola di bontà!

martedì 8 maggio 2018

Pan brioche al golden milk

Un pan brioche morbidissimo e speciale, realizzato con curcuma, latte di soia e zenzero:una sorta di golden milk, la bibita super benefica per il nostro corpo.
Grazie a Silikomart per lo stupendo stampo Sandwich Bread.

Ottimo pan brioche per la prima colazione e la merenda.




martedì 13 marzo 2018

Risotto alla curcuma e gamberi

Il risotto alla curcuma e gamberi è un piatto allegro, colorato e nutritivo.
Ideale per portare il colore del sole in tavola, provate e mi direte quant'è buono.



mercoledì 7 febbraio 2018

Pane alla curcuma con lievito madre

La curcuma, detta anche zafferano delle Indie, è una spezia molto colorata e saporita, regala gusto e allegria ad ogni pietanza.
Dalle incredibili proprietà benefiche, viene considerato come "antibiotico naturale", in  quanto disintossicante, antitumorale, antiossidante e antinfiammatorio, un vero miracolo della natura.

Con il mio bel lievito madre ho deciso che era arrivata l'ora di provare un pane con questa preziosa spezia.

La scorza croccante e l'interno morbido, questo pane vi conquisterà al primo morso.

Per la ricetta mi sono lasciata ispirare da qui ma regolatevi con il tipo di lievito che usate e di conseguenza per la quantità di acqua che utilizzerete.

Un pane ottimo e speciale, è piaciuto anche ai bambini.



martedì 21 febbraio 2017

Pollo fritto "globetrotter"

Questo pollo fritto è stato memorabile.
Non solo perché mio marito era al settimo cielo quando ha saputo che avrei dovuto prepararlo, ma anche perché la sfida MTC ogni mese regala spunti nuovi e stimoli sempre più interessanti.
Ringrazio infatti la vincitrice in carica Silvia che mi ha fatto scoprire la versione del pollo infarinato, che non avevo mai provato e di cui non immaginavo la bontà.

Per questa sfida ho pensato ad un pollo "itinerante", un pollo "viaggiatore" che mettesse insieme tanti sapori etnici, che io personalmente adoro.
Ho scelto l' impanatura di farina e la marinatura nel latticello fatto in casa per seguire la versione descritta da Silvia, mentre ho optato per l'impanatura al pangrattato e cocco  con marinatura al latte di cocco e curcuma per quella creativa.
Per le salse di accompagnamento la mia scelta è ricaduta su una maionese all'harissa e sul guacamole, di cui vi riporto una versione mia del tutto personale e sempre molto apprezzata.
Come pickles ho deciso di utilizzare le rape rosse sottaceto che ho imparato a fare con il metodo di mia suocera albanese e bravissima in questo genere di conserve.

Ecco, in questo pollo ci sono diverse parti del mio mondo, il quale racconta la mia passione per la cucina etnica e per le spezie, per l'amore che ho verso le culture del mondo, del mio essere cosmopolita da sempre e che mi ha probabilmente fatto diventare poliglotta (sapete che parlo 6 lingue oltre all'italiano, vero?)

Gustatevi questo pollo "globetrotter"!